Non pensavo avessi qualcosa da dirmi……

A dire il vero sono un po complicata…… è difficile che un luogo mi parli…..

………il tavoliere una distesa infinita di grano arso giallo paglierino invaso dalle pale eoliche che girano lentamente  mi da l’idea di un paesaggio quasi lunare,
……..le colline quasi deserte ricoperte da cespugli  verde intenso, forse lentisco, che si fa sentire  nell’aria con un forte profumo………….
….. le vecchie masserie ancora intatte che silenziose spiccano qua e là  tra gli spazi infiniti fra cielo e terra con l’impressione che il tempo si sia fermato  a una vita lontana di un semplice quotidiano circondato da poco,  solo la natura selvaggia tutta intorno ,  un vivere di gente antica che ormai non ci appartiene più e che rimane in noi solo come un romantico racconto.

Complice di tutto anche l’antica masseria dove io e mio marito ci siamo ritemprati ,la  “Tenuta Corigliano”,  ai piedi di una collina, circondata solo dalla natura che già  sentivo parlarmi sottovoce.
Residenza di campagna di un marchese, così mi è stato raccontato dalla Signora Michela  oggi  la proprietaria,  che ci ha accolto con la sua raffinata gentilezza e  premura come una persona di famiglia………..
. …………a cena mio marito si è dovuto assentare per lavoro e la Signora Michela  ha fatto cenat0 insieme a me con manicaretti che aveva premurosamente fatto preparare  ,un antipastino misto  con ricottina fresca infornata, involtino di melanzana e formaggio, timballino di patate, sformatino di menta, parmigianina di melanzane, cipolle agrodolci, spaghetti con le cozze, deliziose paste mignon per dessert …….e……
……. la mattina dopo ci aspettava, solare,  con  la colazione preparata di tutto punto a base di dolcetti da forno di ogni tipo accompagnati da marmellate e  miele, attenta ad ogni dettaglio.

Come ultimo,  non ricordo di aver mai mangiato in un posto più bello…….. scesi da. una ripida scalinata sulla punta del promontorio, ed eccolo ”  Il Trabucco,” un vecchio trabucco  arroccato sulla scogliera a picco sul mare ,spartano,  pochi tavolini in legno apparecchiati con tovagliette a quadretti bianche e blu , tutti allineati su una piccola terrazza, costruita interamente in legno, appoggiata nel mare, a fare ombra un semplice canneto….  il suo fascino…… unico!
Una cucina casereccia, spaghetti al pomodoro con totanetti ripieni di patate,  pane bagnato con alici , gamberoni con cipolline selvatiche e vino bianco della zona, tutto come a casa……………………….in  Puglia naturalmente!

Anna

San Marco
San Marco
Antica masseria
Vecchia casa cantoniera
Tenuta Corigliano
Tenuta Corigliano
Tenuta Corigliano
Tenuta Corigliano

Colazione Tenuta Corigliano

Antipasto Tenuta Corigliano

Tenuta Corigliano
Vista dal promontorio del Trabucco
Peschici Il Trabucco
Il trabucco
Spaghetti con totanetti ripieni

Gamberoni con cipolline selvatiche

Alici con pane bagnato

Museo Il Trabucco

Anna

Tenuta Corigliano

S.S. Pedergarganica Km 8, Rignano Garganico 
Tel. 0882820835
www.tenutacorigliano.com

Ristorante Il trabucco
Spiaggia zaiana

  • 71010 Peschici

Telefono 0884 911008

Anna Rita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top