Ricetta
Procedimento
Pasta Sfogliata
Impastare farina, acqua, vino bianco, olio e sale ottenendo una pasta liscia e compatta
Avvolgere la pasta in carta pellicola e lasciare riposare almeno 15 minuti.
Ripieno
Mondare i carciofi eliminando le foglie coriacee, le punte e la barbetta interna, lavare i cuori di carciofo ottenuti e tagliarli a fettine sottili
Rosolare i carciofi con la cipolla e l’aglio sminuzzati con un filo d’olio evo sino a cottura, salare e pepare e lasciare raffreddare
Unire il parmigiano e le foglie di maggiorana sminuzzata ottenendo cosi’il ripieno della torta sfogliata.
Dividere la sfoglia in 6 panetti di cui due più grandi per rivestire il fondo della sfogliata e quattro più piccoli per la parte superiore
Stendere ogni panetto in una sfoglia rotonda e molto sottile ottenendo 6 sfoglie
Foderare con le due sfoglie più grandi il fondo di una teglia rivestita di carta forno avendo cura di spennellare ogni sfoglia con olio evo prima di sovrapporle
Farcire con il ripieno e formare cinque incavi
Riempire ogni incavo con una nocina di burro ed un uovo intero, salare e pepare.
Ricoprire con le quattro sfoglie rimanenti sovrapponendole e spennellando ogni sfoglia con olio evo
Ripiegare i bordi decorare a piacere e spennellare la superficie con olio evo
Cuocere in forno a 180/200 gradi per circa un’ora
Servire la sfogliata tiepida.