Ricetta
Ingredienti
Pasta frolla al miele
400 gr farina 00
200 gr burro
70 gr miele
50 gr zucchero a velo
40 gr zucchero semolato
3 tuorli
1 bustina di lievito per dolci
buccia di limone grattugiato
un pizzico di sale
Farcia
4 pesche
4 albicocche
80 gr zucchero
una noce di burro
250 gr ricotta
100 gr zucchero
1 uovo intero
1 tuorlo
2 cucchiai liquore al corbezzolo
( o un liquore a piacere)
buccia limone grattugiato
Procedimento
Pasta frolla al miele
Sabbiare farina e burro freddo tagliato a cubetti, aggiungere il miele, gli zuccheri, tuorli, lievito, buccia di limone ed un pizzico di sale.
Impastare tutto velocemente ottenendo un impasto liscio e sodo
Avvolgere la frolla in carta pellicola e lasciare riposare in frigorifero per circa 30 minuti
Farcia
Lavare le pesche e le albicocche, sbucciare le pesche e tagliarle insieme alle albicocche a piccoli pezzi
In una padella scaldare lo zucchero con il burro, aggiungere la frutta e caramellare a fuoco vivace per una decina di minuti, lasciare raffreddare
In una terrina mescolare la ricotta con lo zucchero, le uova, il limone ed il liquore ottenendo una crema liscia e lucida
Togliere la frolla dal frigo, lasciarla riposare per qualche minuto e rimpastarla velocemente rendendola plastica ( elastica e facilmente lavorabile )
Dividere la frolla in due parti di cui una di due terzi
Stendere una sfoglia con due terzi della pasta in un disco rotondo
Foderare con il disco ottenuto una teglia (compresi i bordi) di 22/24 cm ricoperta di carta forno e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta
Farcire con uno strato di frutta caramellata ed uno strato di crema di ricotta
Coprire la torta con un disco di frolla ottenuto dalla pasta rimanente
Ritagliare la pasta in eccesso dai bordi e sigillarli facendo una leggera pressione
Decorare con dei piccoli fori sulla superficie aiutandovi con le punte di una forbicina
Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 60/70 minuti fino a quando la crostata assume un colore bruno dorato.
Lasciare raffreddare prima di sformarla.
N.B
Lasciare cuocere bene la crostata, avendo una farcia umida la frolla potrebbe rimanere cruda .
Regolare la cottura in base al proprio forno
Lasciando riposare la torta in frigo un giorno acquisterà di sapore